| OpenPEC è un  progetto Open  Source nato  per realizzare  un sistema  
di  Posta Elettronica Certificata conforme alle linee guida indicate dal Centro  
Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA).Il suo sviluppo avviene in forma collaborativa   sfruttando   le   infrastrutture  del   sito    Sourceforge.net incoraggiando quindi a contribuire alla sua realizzazione, uso e diffusione.
 OpenPEC non è un sistema  di posta elettronica sviluppato completamente  da zero
ma  si propone  come estensione  dei mail  server Open  Source più  diffusi sul
mercato; in  quest'ottica può essere  visto come  un "plug-in"  di questi  sistemi.Secondo le modalità specifiche  legate  all'implementazione dei
singoli server, OpenPEC può anche essere "aggiunto" ad un sistema già installato
e funzionante: in questo modo si garantisce una naturale evoluzione dei  sistemi
esistenti evitando  difficili e  spesso costose  operazioni di  migrazione o  di
conversione.  Questa è sicuramente  una  caratteristica  molto  importante per
chiunque debba adottare un sistema di PEC per lo scambio dei documenti.
 OpenPEC  è  sviluppato in  Perl  e progettato  in  modo da  essere  modulare per
permettere facili estensioni e adattamenti. Dal punto di vista implementativo si
basa su un "branch" del progetto  Open Source AMaVIS, che  estende i
mail server  più diffusi con funzionalità di antivirus  nei messaggi  di posta
elettronica. Caratteristiche principali 
		Piena compatibilità con la normativa vigente
		Prestazioni elevate
		Affidabilità
		Scalabilità
		Modularità
		Compatibilità con i principali fornitori di Hardware Security Module (HSM)
		Capacità di gestire sistemi con un elevatato numero di domini e/o mailbox
		Aggiornamento automatico e trasparente dei domini locali (senza riavvio)
		Marcatura temporale e storicizzazione dei log
		Gestione delle Certificate Revocation List (CRL)
		   |